Utilizziamo cookie per personalizzare contenuti e annunci, fornire funzionalità dei social media e analizzare il traffico. Inoltre, forniamo ai partner di social media, pubblicità e analisi informazioni su come utilizzi il nostro sito web. Continuando a utilizzare il nostro sito Web, accetti i nostri cookie.
Gestione impostazione cookie
Per offrire un'esperienza ottimale sul nostro sito, utilizziamo i cookie. I cookie sono piccoli file di testo che vengono salvati sul computer. Questi includono i cookie per il funzionamento e l'ottimizzazione della pagina, quelli dedicati ai servizi come chat di testo o video oltre che i cookie pensati per ottimizzare gli annunci pubblicitari sulla base del tuo comportamento su Internet. Ad esempio, tramite questi cookie è possibile scoprire se un utente visita il nostro sito Web più volte dallo stesso dispositivo. Detto questo, vogliamo darti la possibilità di scegliere a quali cookie vuoi accosentire
Cookie obbligatori
Questi cookie sono necessari per la navigazione delle pagine e l'utilizzo delle funzioni di base
necessari
Cookie analitici, cookie di marketing, servizi di altre società (fornitori terzi indipendenti)
Cookie analitici
Questi cookie ci aiutano a comprendere meglio il comportamento degli utenti.
No
Sì
Marketing cookie
Questi cookie e tecnologie simili vengono utilizzati per visualizzare contenuti pubblicitari personalizzati e quindi pertinenti.
Il nuovo pneumatico Performance Eco: ContiEcoContact 5
Ridurre gli spazi di frenata e diminuire la resistenza al rotolamento sono due obiettivi in completa antitesi. Continental, produttore di pneumatici leader in Europa, lancia ora un prodotto che ottimizza i due terget in conflitto: il nuovo ContiEcoContact 5.
Per fare questo gli ingegneri del Dipartimento Ricerca e Sviluppo di Continental hanno dovuto agire simultaneamente su tutti e 4 i componenti fondamentali del pneumatico - struttura, mescola, profilo e disegno del battistrada - in modo tale da ottenere realmente un prodotto che rappresenta un salto tecnologico. L'obiettivo principale da superare, quando si riduce la resistenza al rotolamento, riguarda essenzialmente la sicurezza del pneumatico.
Agire sul profilo del pneumatico significa da una parte ridurre la resistenza al rotolamento, dall'altra potenziare il parametro di handling, modificare la mescola, invece, può aiutare il conflitto resistenza al rotolamento e distanze di frenate, intervenire sul profilo (cintura piatta) aiuta invece a migliorare la resa chilometrica senza perdere in resistenza al rotolamento e il disegno del battistrada può infine avere un effetto nella riduzione degli spazi di frenata sul bagnato.
Il risultato è che il ContiEcoContact 5 è un prodotto ad alte prestazioni e con caratteristiche di guida ancora più equilibrate. Gli ingegneri di Continental si sono dunque concentrati su tutte queste componenti per sviluppare un pneumatico adatto sia per vetture compatte, che per berline di grandi dimensioni. Il nuovo ContiEcoContact 5 viene prodotto per cerchi da 14'-16' ed è omologato fino a 300 km/h (187 mph).
Dettagli tecnici
Per motivi di sicurezza e dell'ambiente
Ottimizzazione della resistenza al rotolamento per un ridotto consumo di carburante. Il ContiEcoContact 5 è stato sviluppato in stretta collaborazione con i costruttori automobilistici leader in Europa. Questo è un concetto completamente nuovo, un pneumatico destinato specificamente ad automobilisti che percorrono molti chilometri, ma anche a coloro che sono molto attenti sia al consumo di carburante che all'ambiente. La sfida era quella di ridurre la resistenza al rotolamento dello pneumatico e, al tempo stesso, garantire un livello elevato di sicurezza in frenata. Ciò ha richiesto un approccio completamente nuovo per tutti e quattro i componenti dello pneumatico: design, profilo, mescola e disegno del battistrada. Il risultato è stato una riduzione delle emissioni di CO2 e consumi ridotti, pur offrendo eccellenti prestazioni di frenata.
Elevata sicurezza di frenata e brevi spazi di frenata su strade bagnate. La combinazione di speciali additivi e il battistrada ottimizzato garantisce un migliore grip sul bagnato, garantendo spazi di frenata brevi su strade bagnate. Inoltre, le catene di polimeri funzionalizzati e strettamente legate alla silice garantiscono una bassa resistenza al rotolamento, le lamelle extra-sottile riducono la deformazione del battistrada, in tal modo la perdita di energia è minima.
Miglior guidabilità su strade bagnate e asciutte. Un apice più alto e l'utilizzo di ulteriori rinforzi al tallone assicurano una trasmissione sicura e più diretta delle forze laterali che si verificano quando si sterza su strade bagnate e asciutte. Il fianco ridotto è più flessibile nel suo design, contribuendo così ad una migliore resistenza al rotolamento.
Meno energia persa con buone caratteristiche di manovrabilità. Minor movimento di deformazione nella zona dei fianchi sopra il cerchio e più facile nella zona di flessione dei fianchi. Un profilo piatto con una distribuzione ottimale delle scanalature rappresenta una spinta ridotta del battistrada e uno slittamento minimizzato lateralmente e longitudinalmente.
Vantaggi
Ottimizzazione della resistenza al rotolamento per ridurre il consumo di carburante
Elevata sicurezza in frenata con spazi ridotti su strade bagnate
Comportamento migliore su strade asciutte e bagnate
Per auto medie e compatte
Perfetto per una guida sicura e dai consumi ridotti. Progettati in Germania, Continental offre pneumatici di qualità premium che assicurano eccellenti performance in frenata per la massima sicurezza. Resistenza al rotolamento ottimizzata per ridurre il consumo di carburante. Scelto dalle principali case automobilistiche, compresi i modelli Audi A3, BMW Serie 3 e Peugeot 1007.
Etichettatura UE pneumatici / Classi di efficienza
L'Unione Europea ha introdotto l'etichetta UE dei pneumatici con il regolamento n. 1222/2009 e in modo identico e vincolante per tutti gli stati membri dell'Unione. Si applica a pneumatici per autovetture, pneumatici per veicoli commerciali leggeri e pneumatici per veicoli commerciali pesanti prodotti dopo il 01.07.2012.
Sono tre le aree a essere testate: la resistenza al rotolamento, l'aderenza sul bagnato e il rumore di rotolamento prodotto dallo pneumatico su strada.
Non sono interessati dall'etichetta UE dei pneumatici: pneumatici ricostruiti, pneumatici fuoristrada professionali, pneumatici da corsa, pneumatici con dispositivi aggiuntivi per migliorare la trazione come pneumatici chiodati, pneumatici di emergenza di tipo T, pneumatici speciali per il montaggio su veicoli immatricolati prima del 1 ottobre 1990, pneumatici con una velocità massima autorizzata di 80 km/h, pneumatici per cerchioni con un diametro nominale di 254 mm o inferiore, oppure di 635 mm o più.
Con questo regolamento, l'Unione Europea cerca in primo luogo di promuovere maggiore efficienza economica ed ecologica nel traffico stradale, aumentando anche la sicurezza stradale; in secondo luogo, cerca inoltre di garantire ai consumatori una maggiore trasparenza del prodotto in modo da aiutarli nella scelta al momento dell'acquisto.
Già durante l'incorporazione di questo regolamento, gli esperti del settore hanno criticato alcuni aspetti dell'etichetta UE dei pneumatici. L'etichetta, infatti, mostra solo alcune caratteristiche del prodotto. Tuttavia, oltre alla resistenza al rotolamento, all'aderenza sul bagnato e al rumore di rotolamento, che sono i principali aspetti presi in analisi dall'etichettatura dei pneumatici dell'UE, i pneumatici hanno caratteristiche di prodotto molto più importanti e rilevanti per la sicurezza, come le performance in aquaplaning, la stabilità di guida, la loro durata, le loro capacità di frenata sull'asciutto e sul bagnato, il loro comportamento in condizioni invernali, ecc.
I produttori di pneumatici sottolineano che i risultati dei test effettuati da varie istituzioni e riviste rimangono un importante mezzo di informazione per il consumatore. Questi test di solito si concentrano su ulteriori caratteristiche del prodotto importanti per la sicurezza oltre alle qualifiche standard dell'UE per l'etichettatura dei pneumatici, che rimangono comunque una parte fondamentale della scelta dei consumatori su quale pneumatico acquistare o meno.
Marca
Continental
Modello
EcoContact 5
Dimension
215/55 R17 94V AO
Larghezza del pneumatico
215
Profilo del pneumatico
55
Construction type
R
Dimensione pneumatico
17
Indice di carico del pneumatico
94
Indice di velocità
(V)
With/Without Valve (TT/TL)
Il pneumatico richiede camera d`aria
-
No
*IVA e spese di spedizione sono già comprese nel prezzo. Spedizione gratuita per due o più pneumatici.
**Più del 90% dei nostri ordini arriva al cliente entro i tempi di consegna previsti.